Cigni › Cigno reale

CIGNO REALE

 

Classificazione scientifica - Cignus spp.
- Classe: Uccelli
- Sottoclasse: Neognati
- Ordine: Anseriformi
- Famiglia: Anatidi

Gli Anseriformi presentano alcuni aspetti morfologici comuni: becco più o meno depresso, largo e provvisto di lamelle trasversali per filtrare l'acqua e la melma durante la ricerca del cibo; piumaggio fitto con copertura continua di piume sotto le penne; zampe corte e piedi con quattro dita (le anteriori palmate). Sono uccelli acquatici e generalmente ottimi volatori.
Gli Anseriformi sono provvisti di una ghiandola per la secrezione del grasso necessario a rendere impermeabile il piumaggio. Molte specie sono migratorie, amano la vita di gruppo e si adattano alle diverse condizioni ambientali e alimentari.

Gli Anseriformi comprendono quasi 150 specie appartenenti alle famiglie degli Animidi e Anatidi.
L'uomo ha determinato in esse alcune mutazioni ormai fissate: per questo non è possibile indicare con precisione il numero delle specie.
Alcuni studiosi considerano infatti specie autonome anche quelle create dall'uomo; altri, invece, le reputano sottospecie di quelle da cui derivano.
Alla famiglia degli Animidi appartengono solo tre specie (taglia 70-90 cm) tutte originarie dell'America del Sud (due generi: Anhima e Chauna). Hanno forma compatta e sono dotati di becco simile a quello dei polli: zampe carnose, lunghe con dita semipalmate. Formano coppie fisse, dove entrambi i genitori covano le uova.
La famiglia degli Anatidi comprende circa 145 specie distribuite in tutto il mondo, di taglia molto variabile (dai 30 ai 160 cm) e con abitudini di vita molto diverse. Le specie più allevate presentano un notevole dimorfismo sessuale. Molte specie compiono lunghe migrazioni. A questa famiglia appartengono anatre, oche e cigni. Quasi tutte le specie di Anatidi sono monogame in libertà, mentre in cattività sono necessarie più femmine per maschio. Le coppie sono legate da grande affetto. Costruiscono i nidi all'asciutto, nel fitto dei cespugli. Di solito la cava e la cura della prole sono a carico della femmina, anche se spesso il maschio collabora. Si cibano di tutto ciò che riescono a filtrare nell'acqua e nella melma, oltre che di erba e di bacche acquatiche.

Cigno Reale (Cygnus olor) - Origine, habitat, alimentazione e riproduzione

Il Cigno Reale nidifica allo stato selvatico nel Nord Europa, nella Russia meridionale fino alla Mongolia e al Tibet. In genere è una specie migratrice. In Italia non è particolarmente diffuso allo stato libero. Ama le zone umide e ricche di vegetazione (in particolare canneti). Si adatta benissimo alla cattività ed è anche facilmente addomesticabile. La dieta è a base di pesciolini, molluschi, sementi e germogli che trova in acqua immergendo il suo lungo collo. In cattività viene alimentato con granaglie (o specifici mangimi pellettati) con integrazione di frutta e verdura fresca. Per l'allevamento dei cigni è indispensabile disporre di un laghetto o di uno specchio d'acqua di adeguate dimensioni. E' un ottimo volatore anche se il decollo è un po' laborioso. Come tutti i cigni è una specie monogama (anche in cattività). Specialmente nel periodo del corteggiamento (molto spettacolare) il suo carattere diventa molto aggressivo verso chiunque invada il suo territorio. Le coppie si formano nel tardo autunno. Il nido viene costruito nella vicinanza degli stagni, ben protetto dalla vegetazione. La femmina depone in primavera da 5 a 8 uova (dal guscio grigiastro) che cova per circa 35 giorni. Alla nascita i piccoli sono già in grado di nuotare e vengono accuditi amorevolmente dai genitori che spesso li portano sul dorso.

Caratteristiche morfologiche

 

Uccello di notevoli dimensioni e dal portamento fiero.
Maschio e femmina sono praticamente identici. Il piumaggio è bianco candido, il becco è arancione con un leggero bordo nero 8alla base presenta un rigonfiamento carnoso nero più grande nel maschio).
I giovani cigni hanno piumaggio grigio e becco grigio-verdognolo. Crescendo assumono gradualmente la colorazione degli adulti.
Taglia circa 1,6 metri (apertura alare di circa 230 cm; peso medio 15-20 kg).